Se vuoi essere sveglio
DORMI.
Powered by Neopharmed Gentili, è la campagna che racconta le storie di chi ha vissuto difficoltà legate ai disturbi del sonno e di come le ha affrontate. Attraverso racconti di esperienze reali e consigli di esperti, vogliamo aiutarti a comprendere l’importanza del riposo e della cura del sonno per vivere al meglio e con la giusta energia la tua giornata.
L’insonnia è una realtà che condiziona la vita di ogni giorno. I disturbi del sonno colpiscono milioni di persone, influendo sull’umore, sulla concentrazione e sul benessere generale. Scopri cosa significa davvero ‘dormire bene’ per affrontare ogni giornata con l’energia e la lucidità che meriti

Immergiti nelle storie di chi ha combattuto l'insonnia e l'ansia, trovando la luce nelle notti più buie. Scopri come esperti e testimonianze reali si intrecciano per offrire conforto e soluzioni concrete!
L’importanza di un sonno di qualità
Il sonno è il nostro carica batterie.
Un sonno di qualità è fondamentale per il tuo benessere fisico e mentale.
Riposare bene aiuta a rigenerare il corpo, rafforzare il sistema immunitario e migliorare memoria e concentrazione. Inoltre, favorisce l’equilibrio emotivo, riducendo stress e ansia.
Al contrario, la mancanza di sonno può compromettere la salute, diminuendo l’energia necessaria per affrontare la tua giornata.
Maggiore benessere grazie ad una buona Igiene del sonno
Adotta buone abitudini prima di andare a dormire per migliorare significativamente la qualità del tuo sonno.
Un ambiente tranquillo e fresco è essenziale, così come evitare cibi pesanti, bevande stimolanti e ridurre l’uso di dispositivi elettronici.
Mantieni una routine regolare per stabilizzare il tuo ritmo circadiano. Anche piccoli cambiamenti possono fare la differenza.
“Non avevo mai dato molta importanza al sonno, ma grazie ai consigli degli esperti ho capito quanto una buona igiene del sonno sia essenziale.
Ora seguo una routine serale rilassante e cerco di dormire 7-8 ore ogni notte. Mi sento più energico e so di fare qualcosa di positivo per la mia salute.”
Le notti insonni possono sembrare infinite, ma non sei solo. Se vuoi essere sveglio, dormi è la campagna che ti racconta storie di speranza e nuove prospettive per chi cerca il buon riposo e la giusta carica per affrontare con energia la giornata.
Scopri le storie
La storia di Luca
Per anni ha dormito poco e male, convinto di soffrire d’insonnia. In realtà era un “breve dormitore”, ma col tempo il letto era diventato un luogo di frustrazione e attesa.
Dopo tanti tentativi falliti con rimedi da banco, ha iniziato un trattamento mirato per rieducare il suo sonno, partendo da zero.

La storia di Marco
Dopo la fine del matrimonio, Marco non riesce più a dormire. Si addormenta tardi, si sveglia nel cuore della notte e si sente svuotato, senza energia. I pensieri notturni e le cattive abitudini alimentano l’insonnia, rischiando di sfociare in una depressione. Con nuove regole e un aiuto medico, prova a ricostruire il suo equilibrio.
La storia di Roberto
Dopo il pensionamento, le giornate sono diventate vuote e le notti insonni. Roberto si sveglia alle 3:00 del mattino, senza più stimoli, né energie. L’insonnia, aggravata da cattive abitudini e da un senso di smarrimento, rischia di compromettere anche l’umore. Per ripartire, serve ristabilire il sonno — con nuove routine e un piccolo aiuto.

La storia di Giovanna
Da quando è rimasta sola, Giovanna si addormenta davanti alla TV ma si risveglia nel letto piena di pensieri e angoscia. Dorme poche ore, frammentate, e il senso di solitudine cresce. Con il supporto medico, una nuova routine serale e, se necessario, una terapia mirata, può ritrovare riposo e serenità.
La storia di Francesco
Dopo un nuovo lavoro carico di responsabilità e viaggi, Francesco non riesce più a dormire. La testa corre, il cuore accelera, le notti sono un tormento e il giorno è pieno di stanchezza. Il corpo cede, la mente si affolla di pensieri. Serve ripartire dal sonno, per spezzare il circolo vizioso dell’ansia e tornare a vivere davvero.